La cantina
In un angolo tranquillo della storica Via Domiziana, nel 2014, Vitis Aurunca ha svelato una nuova cantina, un luogo dove la tradizione del vino si fonde con la modernità in un abbraccio caldo e innovativo. Non è una semplice cantina ma una promessa di perfezione, una dimora dove ogni bottiglia è custodita come un tesoro prezioso.
Immaginate un cuore pulsante di freddo controllato, un frigorifero centrale comandato a distanza, che veglia sulla salute dei vini con la precisione degli dei antichi, garantendo che ogni sorso che uscirà da queste mura sia la perfetta espressione del terroir di Vitis Aurunca. Questa cantina è un tempio dedicato al vino, dove il futuro è tangibile, le funzioni ampie, e la cura per il nettare delle uve è maniacale.


Un giorno, tra le ombre profumate, si troverà una bottaia, ma per ora le barrique riposano nella cantina di Cellole, radicando i vini nella loro storia. Affianco alla bottaia, uno spaccio aziendale accoglie gli ospiti, mentre una sala etichettatura sussurra storie di marchi e destini. Al piano superiore, una sala degustazione si apre come un teatro sul mondo di Vitis Aurunca, invitando i visitatori a diventare parte della narrazione. Il terrazzo della cantina Vitis Aurunca si staglia come un’arena incantata, dove le vigne danzano sotto un cielo illimitato.
È un anfiteatro naturale che celebra la bellezza senza età della Campania, invitando ospiti da tutto il mondo a immergersi in una cornice scenografica che rimane aperta in ogni stagione. Qui, lo sguardo spazia libero, abbracciando il dominio verde dell’azienda, incorniciato dalle maestose silhouette del Monte Massico, dall’antico vulcano di Roccamonfina e dallo spettacolare Promontorio di Gaeta. È un rifugio esclusivo, un terrazzo privilegiato per assistere allo spettacolo della natura e dell’uomo che si fondono in un’armonia perfetta.


Un giorno, tra le ombre profumate, si troverà una bottaia, ma per ora le barrique riposano nella cantina di Cellole, radicando i vini nella loro storia. Affianco alla bottaia, uno spaccio aziendale accoglie gli ospiti, mentre una sala etichettatura sussurra storie di marchi e destini. Al piano superiore, una sala degustazione si apre come un teatro sul mondo di Vitis Aurunca, invitando i visitatori a diventare parte della narrazione. Il terrazzo della cantina Vitis Aurunca si staglia come un’arena incantata, dove le vigne danzano sotto un cielo illimitato.
È un anfiteatro naturale che celebra la bellezza senza età della Campania, invitando ospiti da tutto il mondo a immergersi in una cornice scenografica che rimane aperta in ogni stagione. Qui, lo sguardo spazia libero, abbracciando il dominio verde dell’azienda, incorniciato dalle maestose silhouette del Monte Massico, dall’antico vulcano di Roccamonfina e dallo spettacolare Promontorio di Gaeta. È un rifugio esclusivo, un terrazzo privilegiato per assistere allo spettacolo della natura e dell’uomo che si fondono in un’armonia perfetta.
I vini
Dalla vite al calice:
l’arte vinicola di Vitis Aurunca
Scoprite la nostra collezione esclusiva: Margherita, Mariella, Serena, Agnese, Fiona, Lisa, Federica. Ogni nome, un viaggio sensoriale nelle tradizioni vitivinicole di Vitis Aurunca.