Lisa, un IGT Roccamonfina Bianco, cattura l’essenza luminosa e vivace del Mediterraneo in ogni sorso. La Falanghina, uva di nobili origini, viene coltivata con cura e rispetto per la biodiversità del paesaggio campano, raccolta quando ottobre tinge i vigneti di colori caldi. La vinificazione, attenta e precisa, esalta i profumi freschi e i sapori equilibrati che lo caratterizzano. Leggero e piacevole al gusto, Lisa si accompagna a pietanze estive, dalle insalate croccanti ai piatti di pesce delicati. La sua natura versatile lo rende perfetto per ogni occasione, dalla tavola imbandita agli aperitivi al tramonto.
Ottenuto da uve Falanghina coltivate sulla fascia costiera dell’ager Falernus. Vino fruttato e agrumato che sprigiona effluvi marini che ricordano la salsedine. In bocca fresco e sapido.
Composizione
Uve della cv. Falanghina
Epoca di vendemmia
Prima decade di Ottobre
Vinificazione
Le uve vengono velocemente trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice. Il mosto ottenuto è accuratamente chiarificato per via statica e fermentato a basse temperature lungo tutto il processo di vinificazione È massima l’attenzione a preservare il vino dall’ossidazione.